Mission & Vision

Protecting your assets... and your secrets!

MISSION

La Mission dei professionisti che operano in HEIMDALL CONSULTING Srl è quello di continuare il cammino che li ha contraddistinti in questi anni, cioè il costante monitoraggio del mondo dell’ Information Security, focalizzando la propria attenzione alle nuove minacce, sullo scouting di nuovi trend e nuove tecnologie da portare sul mercato italiano, magari di nicchia ma ad altissimo valore tecnologico, con particolare applicazione al settore GOVERNATIVO, della DIFESA e FINANZIARIO, con un occhio di particolare riguardo verso quel mondo di potenziali obiettivi strategici che passa sotto il nome di INFRASTRUTTURE CRITICHE.

“ Il sistema economico e sociale dei paesi avanzati è diventato fortemente dipendente dal CyberSpace, quell’insieme di reti e sistemi informativi con i quali vengono erogati servizi indispensabili a cittadini, da parte degli enti governativi, delle infrastrutture critiche, dalle imprese e dalla pubblica amministrazione.

I sistemi informativi sono divenuti chiave anche nella gestione di infrastrutture fisiche come reti elettriche, sistemi industriali, sistemi di  trasporto, ecc. (Infrastrutture Critiche per il buon funzionamento del Paese Italia). Tuttavia il cyberspace e le sue componenti essenziali sono esposti a numerosi rischi. In primis, trattandosi di di sistemi  complessied in rapida evoluzione, vi è una costante presenza di vulnerabilità. Nonostante gli sforzi, in quanto non vi è oggi la disponibilità di sistemi non vulnerabili, occorre tenere sempre in considerazione eventuali minacce. Una o più di queste vulnerabilità possono essere sfruttate da un “attaccante” per entrare illecitamente nei sistemi informativi di una organizzazione permettendo di leggere, trafugare o cancellare informazioni critiche, fino a prendere il controllo dell’asset informatico o degli assets fisici. Queste vulnerabilità, insieme al fatto che la consapevolezza di questa situazione non è ancora molto elevata a tutti i livelli della Società, fanno si che il rischio cyber diventi molto  rilevante per un organizzazione, al pari di quello finanziario e reputazionale. “

 

VISION

Il mondo digitale è cambiato molto rapidamente in questi ultimi anni e cambierà ancora più velocemente nei prossimi a venire. La sempre più repentina digitalizzazione dei vari componenti della nostra vita quotidiana, con la nascita di nuove applicazioni accedibili da una moltitudine di nuovi devices (quello che passa sotto l’acronimo di IoT, Internet of Things, sarà uno degli aspetti più delicati da tenere sotto controllo dal punto di vista della sicurezza nei prossimi anni), costantemente connessi, ha portato il sistema economico e sociale dei paesi più avanzati ad essere fortemente dipendenti dal CybersSpace.

Questi devices producono, memorizzano o fanno transitare una mole inimmaginabile di dati, dai più inutili ai più critici per la sicurezza della persona e di tutto ciò che la circonda, dati che risiedono chissà dove in questo affascinante ma dannatamente misterioso e fragile CyberSpace.

Questa fragilità ha in breve tempo convinto le diverse forme di criminalità a spostare il proprio interesse dalla vita reale a quella virtuale dove le conseguenze per chi viene colpito  rimangono drammaticamente reali. CyberCrime, CyberWar e CyberTerrorismo, oltre ad una serie di CyberMinacce che nascono ogni giorno,  possono creare danni alla nostra vita in modo molto più drammatico e veloce di quelli prodotti dalle minacce in ”vecchio stile”, protette dall’anonimato, dalla vastità e  dalle interazioni dello CyberSpace.

Queste nuove forme di attacco richiedono nuove forme di protezione e l’umiltà di rivedere le proprie convinzioni, predisponendosi al cambiamento.

logo-retina-medium-bianco

Heimdall Consulting srl
Sede Legale: Via I Maggio 13 - 20054 Segrate (MI)
Sede Operativa: Via Roma 74 - 20051 Cassina de Pecchi (MI) | c/o Centro Direzionale Colombirolo
Tel: +39 02.38.23.23.36

Contattaci